Da martedì 23 settembre parte a Verucchio il Pedibus, il servizio di trasporto scolastico con accompagnamento agli istituti scolastici nel territorio comunale a piedi. Il servizio è attivato per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche e alle scuole del territorio comunale evitando ove possibile l'uso dei veicoli privati e ai famigliari l'impegno di accompagnate i figli a scuola.
A chi è rivolto
Il servizio Pedibus è organizzato per gli alunni delle scuole primarie presenti sul territorio comunale.
Il Pedibus è un autobus che va a piedi ed è formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo accompagnati da due adulti: un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. Tale servizio rappresenta un modo di trasporto sostenibile a livello ambientale, sociale ed economico: ambientale perché non inquina; sociale, in quanto aumenta la mobilità individuale, la libertà personale e migliora la salute e il benessere fisico; infine, economico perché la mobilità pedonale costa poco ed offre molteplici vantaggi.
Il Pedibus funziona come un vero autobus: ha un suo itinerario, orari e fermate precise e stabilite. Viaggia col sole e con la pioggia seguendo il calendario scolastico.
Il servizio è riservato agli alunni di scuola elementare di Verucchio e di Villa adiacenti al plesso scolastico per i quali non è operante il servizio Scuolabus.
I genitori, gli esercenti la potestà, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci, hanno l’obbligo di condurre e prelevare i minori presso i punti di raccolta programmati agli orari stabiliti.
LINEE PEDIBUS
a.s. 2025-2026
PARTENZA
Tutte le linee partono alle ore 7.40
ACCOMPAGNATORI
Gli accompagnatori sono riconoscibili dalla pettorina gialla.
PERCORSI:
Linea 1/A – ANDATA
Partenza da parcheggio pubblico tra via Roosevelt e via Barbatorta e si percorre la ciclabile che costeggia l’officina f.lli Veroli sino a via Berlinguer dove si unisce con la linea 1/B.
Linea 1/B – ANDATA
Partenza dall’incrocio di via Verdi con via Padre Gitti che si percorre fino a via Casale dove si attraversa, si percorre il vialetto a fianco del parcheggio di via De Cervantes e si prosegue su Via Goethe, fino a via Berlinguer.
Linea 1/AB – ANDATA
Si prosegue su via Berlinguer sino all’incrocio con via Tenuta, si attraversa e si gira a destra fino a raggiungere le scuole attraversando il parco delle scuole medie ( in caso di maltempo si attraversa via Tenuta e si prosegue per via F.lli Rosselli, via Gramsci
Al RITORNO si effettua una piccola deviazione su via Tenuta fino alla rotatoria di via casale e la linea 1/A termina in via Roosevelt.
Linea 2/A – ANDATA
Partenza da Piazza 1° Maggio, si percorre il marciapiede su via Casale sino all’attraversamento pedonale protetto di fronte a Piazzale Risorgimento. Si attraversa il piazzale fino a via Garibaldi, si percorre il marciapiede sino a via Saffi, si costeggia Piazza XXV Aprile e si attraversa via Di Vittorio fino all’incrocio con via Gramsci fino al parcheggio del Nido d’Infanzia Il Grillo Parlante e poi al parco delle scuole.
RITORNO senza alcuna modifica.
Linea 3/A – ANDATA
Partenza dal parcheggio pubblico di Via Pascoli, incrocio con via Carducci, si prosegue per Via Carducci su Via Casale fino all’attraversamento pedonale protetto di fronte a via Meroni. Si prosegue per Via Meroni fino a congiungersi con la linea 3/B su via Aldo Moro.
Linea 3/B – ANDATA
Partenza dal parcheggio pubblico di Via Banfi di fronte alla Locanda Abruzzese, si prosegue per via Banfi sino alle case Peep dove si imbocca il sentiero sul retro che si congiunge a Via Trario attraversando sul retro della Chiesa per raggiungere la linea 3/A su Via Aldo Moro
Linea 3/AB – ANDATA
Si prosegue per Via aldo Moro fino all’incrocio con Via Di Vittorio, si prosegue fino all’incrocio con Via Flli. Cervi sino a Via Curiel . Si attraversa via Curiel e si percorre il parco del Peep fino a via Don Luigi Sturzo che si attraversa per giungere alle scuole ( in caso di maltempo si percorrono via Curiel e Via Don Sturzo sino alle scuole)
AL RITORNO arrivati in Via Aldo Moro la linea 3/B prosegue per Via Banfi senza utilizzare la ciclabile interna che passa sul retro della Parrocchia.
LINEA 4 VERUCCHIO
Partenza da Via Messina si prosegue per Via Nanni, Via Pazzini fino all’incrocio con Via Monte Ugone e poi sino alla Porta del Sasso e si prosegue per la scalinata del parcheggio di Piazzale Don Bosco sino alle scuole ( in caso di maltempo, arrivati al Piazzale Don Bosco si prosegue per la Chiesa Collegiata e si utilizza la scalinata che collega via S. Martino a Via Martiri proseguendo per la scuola)
AL RITORNO si procede come all’andata
A Cura degli operatori
Coop. Sociale Unitaria Pensionati a r. l.
Tariffa annuale € 24,79 + IVA al 22% per totali € 30,24 per utilizzo servizio sia in andata che in ritorno e tariffa ridotta ad € 12,42 + IVA al 22% per totali € 15,15 per utilizzo del servizio nel giro di sola andata o solo ritorno. La retta verrà fatturata dal Comune in un’unica soluzione, non soggetta a frazionamento per utilizzi di periodo inferiore rispetto all’annualità scolastica.
Ufficio Scuola e Servizi Educativi