Contenuti in evidenza

“Quando un musicista ride”: Elio incanta e trascina Verucchio

Dettagli della notizia

I giganti del cabaret milanese da Jannacci a Gaber riproposti nella loro prepotente attualità

Data:

20 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

"Quando un musicista ride" e il musicista era Enzo Jannacci, che così titolò il suo terzo album raccolta.

"Quando un musicista ride" e il musicista era Giorgio Gaber, che rideva e faceva ridere ma anche amaramente riflettere.

"Quando un musicista ride" è il nuovo spettacolo di Elio, un viaggio a ritroso fra i maestri del cabaret milanese degli anni '60. Per scoprire quanfo fosse riduttiva quella etichetta di "cabaret" e riscoprire quanto sia ancora attuale quell'ironia solo in apparenza lunare e zeppa di nonsense. Per non dire delle musiche, figlie di un jazz mai scolastico e sempre di altissimo livello.

"Quando un musicista ride" ha incantato e trascinato Verucchio con uno show impeccabile, nel quale Cochi e Renato e Felice Andreasi, Dario Fo e I Gufi si sono ritrovati sul palco assieme a Umberto Eco e il suo profetico Cappuccetto Rosso, Ennio Flajano e Marcello Marchesi. E un impareggiabile Elio.

Con lui hanno suonato Alberto Tafuri – pianoforte; Martino Malacrida – batteria; Pietro Martinelli – basso; Matteo Zecchi – sassofono; Giulio Tullio – trombone.

VERUCCHIO FESTIVAL PROSEGUE CON I SUOI APPUNTAMENTI GRATUITI

20 luglio dalle ore 10:00 alle ore 18:30 - Sala Conferenza Magnani Piazza Malatesta. Convegno su “La vocalità fra pratica strumentale e Poesia”;

20 luglo ore 21: "Tre voci per tre lumi": l’opera barocca europea del ‘700, nelle voci di tre tenori, per raccontare di Amore, Fede e Gloria. Sul palco Palma Choralis - Research Group & Early Music Ensemble;

21 luglio Concerto di Agnese Contadini e dell’Orchestra Camerata del Titano su musiche di compositori americani del XX e XXI secolo;

23 luglio ore 21:00 - Salone Malatesta Rocca Malatestiana
Concerto del Fisarmonicista di fama internazionale Sergio Scappini.

Inoltre la mostra “I primi vent’anni del Verucchio Festival" resterà visibile nel Loggiato del Comune di Verucchio in Piazza Malatesta fino al 26 luglio. Esposti i manifesti dal 1984 al 2004.

I CONCERTI DI VERUCCHIO MUSIC FESTIVAL 2025
P.zza Battaglini - Sagrato della Collegiata dei SS. Martino e Francesco

Venerdì 25 luglio
ore 21:00
The Original Blues Brothers Band ®

La musica è sempre stata la chiave di tutto. Jake ed Elwood potevano essere i frontman indiscussi dello spettacolo, per sottolineare l’intensità di questo genere senza tempo hanno però riunito la formazione più feroce tosta di blues mai assemblata fino ad ora.

Dalla sua riorganizzazione nel 1988, la “Original” Blues Brothers Band si è esibita trionfalmente in locali internazionali grandi e piccoli, suonando come headliner nella maggior parte dei festival jazz e blues in tutta Europa.

Sabato 26 luglio
ore 21:00
Eugenio in via di Gioia – “L’amore è tutto – Summer Tour 2025”

Dopo la conclusione del tour nei club, prosegue il viaggio live in cui gli Eugenio in Via Di Gioia con “L’amore è tutto – Summer Tour 2025” dando vita alle canzoni del nuovo disco “L’amore è tutto” e ripercorrendo i brani più amati del loro repertorio.

Un nuovo viaggio pieno di energia contagiosa, una festa collettiva fatta di leggerezza, spensieratezza ma anche di riflessione e partecipazione che rispecchia la voglia degli Eugeni di suonare, raccontarsi, abbracciare il pubblico e farlo ballare.

BIGLIETTI DISPONIBILI SU

TICKETONE
TICKETMASTER
Sito web > https://verucchiofestival.com
Instagram > https://www.instagram.com/verucchio_music_festival/
Facebook > https://www.facebook.com/VerucchioFestival/?locale=it_IT

Ultimo aggiornamento: 20/07/2025, 01:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri