Contenuti in evidenza

Linee fra Musica e Luoghi a Verucchio

Dettagli della notizia

In agosto due concerti all'alba con lo spettacolare panorama dalla Rocca Malatestiana e uno di sera in piazza Europa a Villa Verucchio: tutto il calendario

Data:

26 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Due concerti di musica classica nel silenzio del'alba, con il panorama mozzafiato dalla Rocca Malatestiana di Verucchio su tutta la Valmarecchia fino alla Riviera. Un terzo appuntamento di sera in piazza Europa a Villa Verucchio. Tutti a ingresso gratuito.

Sono le esperienze uniche e indimenticabili offerte da Linee fra Musica e Luoghi.

  • 9 agosto ore 6.00 – Il Poema del Vento con F. Raggi, M. Ignoti e R. Rossi. Rocca Malatestiana del Sasso
  • 16 agosto ore 6.00 – NMP Brass Ensemble diretto da J. Kenny. Rocca Malatestiana del Sasso
  • 24 agosto ore 21.00 –  Argentina! con C. De Sanctis, A.Langer

Linee fra Musica e Luoghi è un progetto culturale che mette in relazione alcuni dei Comuni e dei luoghi più suggestivi della Valmarecchia come San Leo, Verucchio, Talamello, Sant’Agata e Maiolo ed il loro comprensorio. Ha come scopo quello di valorizzare monumenti e scorci paesaggistici attraverso la realizzazione di una rassegna itinerante di concerti di musica classica, rassegna che coinvolge giovani artisti, ensemble e solisti di fama internazionale, italiani e stranieri.

L’edizione 2025 di Linee si sviluppa sulla precedente esperienza 2024 più che positiva. Una formula originale che ha come ingredienti la qualità degli interpreti, la varietà dei programmi pensati appositamente per ogni singolo luogo, un sincero consenso da parte del pubblico intervenuto, un percorso con 17 concerti in cinque Comuni, in luoghi che rappresentano anche un viaggi culturale nell’arte e nella storia della Valmarecchia.

Giovani interpreti, solisti di fama, progetti musicali originali, sono il valore culturale dove la proposta di Musica Classica si intreccia con scelte fruibili per tutti, dal turista che risale la vallata dalla vicina riviera adriatica, al pubblico locale che coglie l’occasione per scoprire o riscoprire luoghi a lui prossimi.

Linee fra Musiche e Luoghi è un progetto unitario e le scelte artistiche propongono alcuni eventi unici ed altri, di particolare interesse per il programma o perché caratteristici per la valorizzazione di un luogo, in replica nei vari Comuni. È il caso dei Concerti inaugurali 2025, che avranno come location le piazze (Piazza Garibaldi a Sant’Agata, Piazza Sandro Pertini a Maiolo e Piazza Dante Alighieri a San Leo) con un programma adeguato alle varie situazioni. La proposta è di quelle imperdibili che vede come protagonista l’Accordion Concert Academy (7 fisarmonicisti professionisti) guidati dai Maestri Sergio Scappini (concertista di fama internazionale) e Paolo Vignani (concertista e docente di Fisarmonica del Conservatorio “G. Verdi” di Milano). Un programma consolidato che ha già ricevuto unanimi consensi e che saprà attrarre e coinvolgere il pubblico.

Multimedia

Ultimo aggiornamento: 26/07/2025, 17:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri