I Carabinieri hanno donato alla Biblioteca di Verucchio due volumi sulle vicende dell'Arma nel drammatico periodo della seconda guerra mondiale.
I libri riguardano i fatti del 1944. Uno è dedicato al ruolo svolto dai Carabinieri nella Resistenza: oltre al celebre caso del vice-brigadiere Salvo D'Acquisto fucilato dai tedeschi, furono più di 1.500 i militari rastrellati e deportati nei lager in Germania dai nazi-fascisti poichè ritenuti "inaffidabili". L'altro rievoca i compiti svolti dall'Arma in quell'anno nel cosidetto "Regno del Sud", la parte d'Italia liberata dagli Alleati amministrata dal legittimo governo del Paese.
I due volumi sono numeri speciali della Rassegna dell'Arma dei Carabinieri pubblicati nel 2024 a 80 anni dagli accadimenti.
Sabato 12 luglio è stato il Luogotenente Luciano Masini, Comandante della Stazione Carabinieri di Villa Verucchio, a consegnare a nome dell'Arma i due libri alla sindaca Lara Gobbi e a Lisetta Bernardi alla Direttrice della Biblioteca Comunale "Don Milani", le quali hanno espresso la più viva gratitudine per la donazione che va ad arricchire il patromonio culturale della città.

