Ecco la nuova stagione del Teatro Eugenio Pazzini di Verucchio
Dettagli della notizia
Dal 15 novembre al 18 aprile 2026 prosa, musica dal vivo e la novità dei tre appuntamenti domenicali pomeridiani: tutto il programma
01 Ottobre 2025

Descrizione
La stagione 2025/2026 del Teatro Eugenio Pazzini di Verucchio prende il via il 15 novembre con un “fuoriprogramma ad ingresso libero” Paura ti butto via, dedicato alla sensibilizzazione contro la violenza di genere con Piera Vitali, Deborah Vico e Annalisa Galvagni.
La stagione ufficiale inizierà venerdì 28 novembre e terminerà sabato 18 aprile. Novità di questa edizione sarà l’introduzione di tre appuntamenti domenicali pomeridiani, con inizio alle ore 18.00.
La prosa sarà protagonista con spettacoli di grandi interpreti: Paolo Rossi porterà il suo teatro satirico e irriverente, Peppe Servillo affronterà con ironia e profondità temi come razzismo ed egoismo e Lodo Guenzi trasformerà in scena il celebre romanzo di Joe Simpson in una storia di resistenza e avventura.
Matthias Martelli insieme al fisarmonicista Simone Zanchini darà vita a un affascinante intreccio di narrazione mimica, jazz e poesia.
La comicità vedrà in scena Alessandro Fullin con la sua inconfondibile vena surreale, Danila Stalteri e Massimiliano Vado interpreteranno una commedia che esplora le crisi di coppia, e tornerà in scena Locomix, lo storico festival per comici emergenti.
La stand-up comedy avrà due voci femminili forti e contemporanee: Giulia Pont, con un monologo che mescola ironia e commozione trasformando il pubblico in un vero e proprio “terapeuta”, e Gioia Salvatori, che con la sua scrittura tagliente racconterà le complessità e i paradossi dell’amore.
Non mancherà la musica dal vivo con il concerto gospel di Cedric Shannon Rives, direttamente dagli Stati Uniti, e l’omaggio dei Damadorè alla leggendaria tournée di Fabrizio De André con la Premiata Forneria Marconi.
Una stagione ricca di emozioni, nomi illustri e nuovi sguardi sul mondo
Sotto la direzione artistica della Compagnia Fratelli di Taglia, giunta al suo nono anno consecutivo alla guida del teatro, la stagione prenderà il via venerdì 28 novembre 2025 per concludersi sabato 18 aprile 2026, con un cartellone ricco di appuntamenti che spaziano tra prosa, comicità e musica, coinvolgendo artisti del panorama nazionale, internazionale e del territorio locale.
Novità di questa edizione sarà l’introduzione di tre appuntamenti domenicali pomeridiani, con inizio alle ore 18.00, pensati per ampliare l’offerta e coinvolgere ancora di più il pubblico.
"L'amministrazione Comunale ringrazia la compagnia dei "Fratelli di Taglia" che con impegno e passione ha preparato un ricco calendario di spettacoli di prosa e musica – commenta Maria Antonietta Pazzini, Assessore Cultura e Turismo del Comune di Verucchio. Spettacoli serali e pomeridiani saranno momenti di aggregazione, di divertimento e riflessione per i verucchiesi e tutti gli appassionati di prosa e musica. Il teatro è parte della storia di Verucchio e siamo lieti che la tradizione continui con l'innovazione che il mondo dello spettacolo richiede.
Un percorso pensato per riflettere sull’attualità con leggerezza e intelligenza, capace di emozionare e divertire grazie a un mix equilibrato di grandi nomi, nuove proposte e incursioni nei linguaggi più contemporanei".
L’inaugurazione sarà affidata a un fuori programma a ingresso libero, con il patrocinio del Comune di Verucchio, sabato 15 novembre: lo spettacolo Paura ti butto via, con Piera Vitali, Deborah Vico e Annalisa Galvagni, porterà l’attenzione sulla sensibilizzazione contro la violenza di genere.
Il cartellone ufficiale partirà venerdì 28 novembre con Alessandro Fullin e Le tre sedie, seguito sabato 6 dicembre da Giulia Pont con il monologo ironico e commovente Ti lascio perché ho finito l’ossitocina.

Alessandro Fullin
Sabato 13 dicembre salirà sul palco Paolo Rossi con Stand Up Classic, mentre mercoledì 17 dicembre sarà la volta del tradizionale concerto gospel natalizio con Cedric Shannon Rives, direttamente dagli Stati Uniti.

Paolo Rossi
Il nuovo anno si aprirà domenica 11 gennaio con l’omaggio musicale della band Damadorè alla leggendaria tournée di Fabrizio De André con la Premiata Forneria Marconi, mentre venerdì 16 gennaio arriverà Gioia Salvatori con il suo irriverente Cuoro.
Domenica 25 gennaio alle ore 18.00 sarà la volta di Peppe Servillo con Il fuoco che ti porti dentro, performance intensa che affronta temi universali con ironia e profondità, e domenica 8 febbraio, sempre alle ore 18.00, Matthias Martelli e il fisarmonicista Simone Zanchini porteranno in scena Il suono delle pagine, un affascinante intreccio di narrazione mimica, jazz e poesia.

Peppe Servillo
Venerdì 13 febbraio Danila Stalteri con Guida pratica per coppie alla deriva offrirà una commedia brillante sulle crisi di coppia, mentre domenica 15 marzo alle ore 18.00 Lodo Guenzi, insieme a Eleonora Giovanardi, Giovanni Anzaldo e Matteo Gatta, interpreterà Toccando il vuoto, tratto dal celebre romanzo di Joe Simpson, una storia avvincente di sopravvivenza e resilienza.

Lodo Guenzi
Il mese di marzo vedrà protagonista anche la comicità emergente con le selezioni del festival Locomix, in programma sabato 21 e sabato 28 marzo, appuntamenti che permetteranno ai sei comici più votati di accedere alla finale a San Marino.
La chiusura della stagione sarà affidata agli artisti del territorio: sabato 11 aprile Denis Campitelli presenterà A trebbo con Shakespeare, una riscrittura originale e dialettale del grande drammaturgo, mentre sabato 18 aprile Quotidiana.com, con Roberto Scappin e Paola Vannoni, porterà in scena Tabù. Ho fatto colazione con il latte alle ginocchia, uno spettacolo che affronta i divieti e le contraddizioni della società contemporanea.
Una stagione che intreccia prosa, comicità, stand-up, musica e impegno civile, confermando il Teatro Pazzini come un luogo di incontro, riflessione e intrattenimento, capace di raccontare il presente con leggerezza e profondità.
Per informazioni e prenotazioni tel. 320 5769769
Prevendita online: www.liveticket.it/teatropazziniverucchio
www.fratelliditaglia/teatropazziniverucchio
facebook: Teatro Eugenio Pazzini Verucchio
instagram: Teatro Pazzini Verucchio
Mail: teatropazziniverucchio@gmail.com
Teatro Pazzini Verucchio via S. Francesco n. 12 Verucchio (Rimini)
Galleria
