Settore tecnico-territorio-cultura-turismo-sport
A questo settore afferiscono tutti i servizi tecnici, territoriali, ambientali, patrimoniali, in ambito stradale, manutentivi, culturali, turistici e sportivi.
Competenze
- Urbanistica
Risponde del sistema complessivo di programmazione e attuazione urbanistica e dei programmi e progetti di riqualificazione urbana. Governa l'integrazione dei procedimenti amministrativi e di controllo per l'attuazione di modalità operative standardizzate e semplificate.
Supporta l’amministrazione per la definizione delle politiche e degli interventi a sostegno dello sviluppo economico del territorio, raccordandosi con le altre strutture.
È responsabile per le attività di attuazione degli strumenti urbanistici generali e delle attività di controllo degli interventi urbanistici. Istruisce i piani urbanistici attuativi, accordi operativi ed altre modalità previste dalla L.R. 24/2017. In collaborazione con l’ufficio ambiente, è responsabile dell’applicazione dei procedimenti di valutazione ambientale di piani, programmi e progetti. - Edilizia Privata
E' responsabile dello sportello unico per l'edilizia (SUE). Rilascia autorizzazioni/concessioni in materia edilizia, controlla l’attività edilizia ed interviene per reprimere l’abusivismo. Gestisce la presentazione delle pratiche sismiche.
Coordina gli interventi endo-procedimentali di altri Enti, al fine dell’unicità del contatto con il cittadino in materia di attività edilizia.
Istruisce gli endo-procedimenti edilizi necessari al rilascio delle autorizzazioni all’esercizio delle attività produttive in coordinamento con lo Sportello Unico delle Attività Produttive dell'Unione di Comuni Valmarecchia. - Patrimonio Immobiliare
Predispone il piano delle alienazioni e della valorizzazione del patrimonio. svolge funzioni di vigilanza e custodia del patrimonio immobiliare comunale. risponde della gestione amministrativa dei beni immobili in carico. Cura la classificazione di tutti i beni demaniali e patrimoniali e gestisce l'inventario del patrimonio immobiliare.
Risponde della gestione tecnica del patrimonio immobiliare inerente: classificazione dei beni, valutazione economica, rilievi, tracciamenti, frazionamenti, accatastamenti, agibilità, determinazione del prezzo di cessione. Demanio; E’ responsabile delle procedure relative alle alienazioni del patrimonio dell’Ente.
Attiva le procedure di espropriazione e/o acquisizione degli immobili ed aree necessari alla realizzazione di opere pubbliche nonché le pratiche espropriative per altri enti. - Ambiente
Presidia la predisposizione di tutti gli strumenti di pianificazione settoriale in materia di ambiente, energia, verde pubblico e dei relativi piani e programmi attuativi. E’ responsabile del monitoraggio dello stato di attuazione di tali strumenti di pianificazione. E’ responsabile dell’applicazione dei procedimenti di valutazione ambientale di piani, programmi e progetti. Svolge le funzioni inerenti alla gestione delle risorse ambientali, con particolare riferimento al ciclo dei rifiuti e idrico integrato e al sistema fluviale. E’ responsabile della gestione attuativa della pianificazione di settore in materia di ambiente, energia, verde urbano, dei procedimenti di valutazione ambientale di piani, programmi e progetti, degli interventi relativi al verde urbano. E' responsabile dei procedimenti amministrativi a seguito di ricorso avverso
contravvenzioni in materia ambientale. Regolamentazione impianti Stazioni Radio Base (SRB) per telefonia cellulare e minimizzazione all'esposizione ai campi elettromagnetici. - Lavori Pubblici
E' responsabile della redazione e realizzazione del Piano delle Opere Pubbliche nonché di tutte le fasi di progettazione, appalto e direzione lavori di realizzazione di fabbricati e strade che discendono dal piano delle Opere Pubbliche. Coordina le operazioni di collaudo delle opere realizzate anche di quelle di urbanizzazione a scomputo. Supporta i responsabili di settore "datori di lavoro" per gli adempimenti in materia di prevenzione e sicurezza in ambiente di lavoro ex D.Lgs. 81/08. Cura la predisposizione di piani e programmi integrati per il decoro urbano del centro storico e
la predisposizione di progetti di riqualificazione territoriale. - Manutenzioni strade, fabbricati, verde pubblico
E' responsabile dei procedimenti e delle attività collegate alla manutenzione ordinaria e straordinaria di strade, fabbricati, scuole, impianti sportivi, nonché del controllo per il mantenimento o ripristino del suolo e sottosuolo e delle opere di rete. Predispone e coordina i controlli tecnici sulla gestione delle attività e dei servizi affidati all'esterno relativi a strade, fabbricati, nonché su opere di fognatura, acquedotto e posa cavidotti, gas, pubblica illuminazione, elettricità. Gestisce, unitamente all’ufficio finanziario, le utenze relative ai consumi energetici degli immobili comunali, alla fornitura di energia elettrica, acqua, gas e telefono; Coordina la logistica per attività ed iniziative organizzate o patrocinate dal Comune che comportino l'impiego di attrezzature e materiali comunali; Gestisce il parco mezzi comunale, provvedendo alla sua tenuta in efficienza; coordina e controlla la gestione dei contratti di servizio per la manutenzione del patrimonio comunale, della viabilità, del verde pubblico e dell'illuminazione pubblica. - Servizi cimiteriali
E’ Responsabile dei servizi cimiteriali nonché concessioni di sepolture, loculi, ossari e tombe di famiglia. Accerta e propone tariffe dei servizi e delle concessioni. Dispone l’esecuzione di interventi di esumazione ordinaria. Dispone l’esecuzione di nuove opere di ampliamento del cimitero a seguito della richiesta di nuove sepolture. - Mobilità e pubblica Illuminazione
Presidia la programmazione e le fasi attuative in materia di organizzazione della circolazione e manutenzione ordinaria e straordinaria della segnaletica stradale, degli impianti semaforici e della pubblica illuminazione; Coordina e controlla la gestione dei contratti di servizio per la manutenzione e gestione della viabilità e della pubblica illuminazione. - Trasporto Pubblico Locale
Cura i rapporti con gli enti pubblici e privati operanti nel settore del trasporto pubblico. - Informatica e Innovazione Tecnologica
Cura i rapporti con gli ente pubblici e privati per l’esercizio dei servizi informatici e tecnologici. Progetta e sviluppa piani e azioni innovative anche nell'ottica della Smart City. Gestisce il sistema comunale di telefonia mobile e fissa. - Protezione Civile
Sovrintende al Centro Operativo di Comunale e cura i rapporti con l'Unione di Comuni Valmarecchia nell'ambito della gestione delle funzioni ad essa trasferita in materia di protezione civile.
Struttura
Uffici che compongono la struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- “Il Poema del Vento”: salutare l'alba con la musica nella Rocca Malatestiana di Verucchio
- Utilizzo delle palestre comunali di Verucchio in orario extrascolastico, aperto l'avviso
- Villanova Summer Playground: venerdì 1° agosto a Villa Verucchio una serata tutta per i più piccoli
- Venerdì 1 e sabato 2 agosto torna Verucchio Calici
-
Vedi altri 6
- Sport di sera: a Villa Verucchio la novità dell'estate
- “Villanova Summer Playground”: a Villa Verucchio 18 giorni di passione per il basket
- Verucchio Festival: concerto di Agnese Contadini e dell’Orchestra Camerata del Titano
- Elio al Verucchio Festival
- Quintorigo & John De Leo al Verucchio festival
- Si apre il 41° Verucchio Festival. Musiche di ieri, di oggi e di sempre