Contenuti in evidenza

Uffici Servizi Sociali ed Educativi

L'ufficio si occupa di fornire consulenza e supporto di primo livello per l’accesso ai servizi sociali, attivando eventualmente anche il contatto con lo Sportello sociale professionale e le assistenti sociali. Si occupa inoltre dei servizi educativi.


Competenze

I Servizi Sociali sono articolati in uffici di front-office e di back - office.

  • il back office servizi sociali fa capo all'Unione dei Comuni Valmarecchia è unico per tutti i Comuni appartenenti all'Unione.  Il back office servizi sociali si occupa della programmazione e gestione dei servizi sociali.
  • Il front-office servizi sociali è specifico per ogni Comune. L'ufficio di front-office si occupa di fornire consulenza e supporto per l’accesso ai servizi sociali territoriali per minori, disabili adulti, anziani e per la richiesta di contributi relativi al settore. I cittadini residenti nel Comune di Verucchio possono chiedere informazioni e/o presentare domande rivolgendosi all'ufficio di front office presso la sede comunale.

L’ufficio servizi sociali-educativi si occupa altresì di  garantire gli interventi diretti ad assicurare l'accesso e la frequenza al sistema scolastico e formativo degli studenti con disabilità e dei procedimenti relativi ai centri estivi (progetto conciliazione vita- lavoro;  contributi per l’assistenza educativa ai minori con disabilità nei centri estivi; …).

Struttura

Contatti

Ufficio Servizi Sociali ed Educativi

Telefono: 0541/673937

Email: claudia.casadei@comune.verucchio.rn.it

Sede Principale

Municipio di Verucchio

Il cuore pulsante della nostra comunità, il Municipio rappresenta non solo l'istituzione amministrativa, ma anche il simbolo della nostra identità e della nostra storia.

Piazza Malatesta, 28

Comune di Verucchio, 47826

Persone che compongono la struttura

Claudia Casadei

Funzionario

Orario per il pubblico

Martedì - giovedì dalle 9,00 alle 12,30

Servizi Offerti

Assistenza sociale

Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.)

Domanda per ottenere in affitto un alloggio comunale di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.)

Assistenza sociale

Conciliazione Vita - Lavoro 2025: Accreditamento quale soggetto gestore di un centro estivo

Dal 22 aprile al 13 Maggio 2025 sono aperti i termini entro i quali i soggetti gestori di centri estivi possono richiedere l’accreditamento per l’adesione “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro” per l’estate 2025.

Istruzione

Contributo per la frequenza ai centri estivi nell'ambito del progetto di conciliazione vita-lavoro

I Comuni del Distretto di Rimini aderiscono al "Progetto conciliazione vita-lavoro" per l'estate 2025, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con fondi FSE. Progetto finanziato con i fondi della Regione Emilia-Romagna. Operazione Rif.PA n. 2025-23861/RER

Assistenza agli invalidi

Manifestazione di interesse per contributo per spesa assistenza educativa per minori con disabilità certificata nei centri estivi - anno 2025

E' l'avviso di manifestazione di interesse per richiedere un contributo per l'assistenza educativa per la partecipazione di minori con disabilità certificata a centri estivi.

Assistenza sociale

Richiesta contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro

Sono contributi finanziati dalla Regione Emilia-Romagna a supporto degli spostamenti casa-lavoro e destinati alle persone con disabilità fisica

Documenti

Documenti Servizi Sociali
Data pubblicazione
10/03/2025

Uffici e Sportelli per il Sociale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri