Fira di Quatorg: la vera anima di Verucchio รจ in festa
Dettagli della notizia
Per Santa Croce dal 12 al 14 settembre il borgo si trasforma in un grande racconto popolare tra eventi culturali, antiche tradizioni, animali, mestieri, spettacoli, giochi, sapori, caratelle, auto e trattori d'epoca e spettacolo pirotecnico conclusivo
11 Settembre 2025

Descrizione
La fiera di Santa Croce a Verucchio, detta "Fira de' Quatorg", rappresenta un attesissimo appuntamento annuale con la tradizione. Lungo le suggestive strade del borgo medioevale e la piazza di Verucchio riprendono vita i mestieri e le ricorrenze piรน tipiche del paese, in una grande festa animata dai profumi e dai sapori di una volta.
In programma esposizione di prodotti di artigianato, stand gastronomici con piatti romagnoli, musica, tante proposte culturali e intrattenimento.
Il secondo weekend di settembre, Verucchio si veste a festa con l'edizione 2025 della Fiera di Santa Croce, meglio conosciuta come โFira di Quatorgโ, in riferimento alla ricorrenza dell'Esaltazione della Croce del 14 settembre, origine storica della manifestazione. In quel giorno tutta la cristianitร celebra infatti da quasi 1.700 anni il ritrovamento della Vera Croce a Gerusalemme da parte di S. Elena, la madre dell'imperatore Costantino il Grande.
Dal 12 al 14 settembre, il borgo medievale si anima con musica, spettacoli, giochi, laboratori, mostre, mercatini, vecchi mestieri, tradizioni contadine, animali da fattoria, sport, cultura ed enogastronomia.
Una festa vera e sentita, costruita da tutta la comunitร , organizzata dal Comitato Fiera di Santa Croce e dalla Pro Loco Verucchio, con il fondamentale contributo e il patrocinio del Comune di Verucchio e in collaborazione con GM Consulting di Mirco Guidi, e ad ingresso libero.
Non a caso lo slogan scelto รจ il celebre verso pascoliano: โCโรจ qualcosa di nuovoโฆ oggi nel soleโฆ anzi dโanticoโ.
Lโedizione 2025 si apre venerdรฌ 12 settembre con unโanteprima culturale nella chiesa del Suffragio: la suggestiva mostra fotografica immersiva โLe vie del Marecchiaโ, a cura di Finra Trek Aps e con la direzione artistica di Paolo Mantelli, dร il via al lungo weekend di festa.
Alle 19, lโintero paese brinda in maniera originale con lโAperifiera, unโaccoglienza in pieno stile verucchiese organizzata dagli esercenti del centro storico. A seguire, torneo di biliardino e tanta musica da ballare sotto le stelle con Gusto e Lidia.
Sabato 13 settembre, la Fira entra nel vivo. Alle 9.30 โCip Minor e Cip Maiorโ, inaugurazione del progetto โCentri di interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Concaโ (Museo Civico Archeologico, ex Filande). Due sale dedicate alla scoperta interattiva delle valli Marecchia e Conca e della filatura e tessitura nel mondo antico.
Intervengono:
Maria Antonietta Pazzini โ Assessore alla Cultura Comune di Verucchio
Patrizia Rinaldis โ Presidente del Gal Valli Marecchia e Conca
Cristina Giovagnetti โ Direttrice Museo Civico Archeologico Verucchio
Alle ore 11.00 sarร presentato il libro della Dott. Arch. Maria Giovanna Giuccioli "La Pieve di San Martino in Raffaneto di Verucchio". Partenza ore 10.30 da Museo Civico; si raggiungerร poi la Pieve con una facile camminata in discesa. Navetta gratuita per il ritorno in Piazza Malatesta.
Alle 12 l'inaugurazione ufficiale della mostra โLe vie del Marecchiaโ nella chiesa del Suffragio.
Inoltre la Sala Magnani ospita una mostra diffusa dedicata a San Francesco e al suo โCantico delle Creatureโ, in occasione degli 800 anni della preghiera. Tra pannelli illustrati realizzati con la collaborazione del festival Cartoon Club di Rimini e una sorprendente opera lignea realizzata con tecniche rinascimentali, il messaggio francescano si fa visibile e toccabile. L'ebanista Juri Montanari farร un laboratorio di intarsio del legno
Intanto la Fratta si trasforma in un piccolo playground con giochi e attivitร di basket pensati per bambini e ragazzi, in collaborazione con i Villanova Basket Tigers.
Arrivano in centro anche le auto dโepoca dellโAdriatic Veteran Cars Club, mentre tra le attivitร allโaria aperta si potrร provare il tiro con lโarco o assistere alla spettacolare e divertente sfilata delle caratelle, i carretti artigianali costruiti per scendere in discesa tra entusiasmo e tradizione.
Dopo gli appassionanti โGiochi delle Contradeโ, in serata, la grande musica dal vivo riempie piazzale Dasi con lโattesissimo concerto dei Moka Club.
Domenica 14, giornata in cui ricorre la celebrazione della Santa Croce, il borgo si risveglia presto. Dalle 8.00, il parco sotto la Rocca ospita una vera e propria fattoria a cielo aperto, con animali grandi e piccoli, mentre alla Fratta si continua a giocare a basket e i bambini possono cimentarsi in un circuito in mountain bike.
Gli amanti della natura potranno partecipare al trekking mattutino lungo i sentieri del territorio (partenza dalla piscina comunale con Finra Trek).
Per gli appassionati di storia locale alle ore 10.30ย c'รจ un imperdibile appuntamentoย nella Sala del Consiglio, palazzo del Municipio, con la conferenza "La storia di Verucchio attraverso i cognomi. Pillole di genealogia e ricerca dโarchivio".ย A tenerla Lisetta Bernardi con la collaborazione di Massimo Geri.
Auto storiche fiammanti tutte rigorosamente rosse invaderanno il parcheggio Sotto le Mura del Fossato, mentre in ogni angolo del borgo si respireranno atmosfere antiche tra trattori dโepoca, artigiani al lavoro, laboratori, falchi e falconieri e giochi.
Mone e gli Amici dellโAia condurranno gli animali per le vie del paese, Simone Morotti regalerร "Garbรฉn, la magia di un incontro", spettacolo di trampoli, organetto e sorrisi, mentre spettacoli, letture e animazione per bambini (a cura dellโAssociazione Culturale Rilego e Rileggo) e lo spettacolo di falchi e falconieri arricchiranno ulteriormente il programma.
Uno dei momenti piรน attesi della giornata sarร , come da tradizione, lโalbero della cuccagna, con le squadre in sfida per raggiungere la vetta nel minor tempo possibile.
A concludere lโedizione 2025 sarร il grande spettacolo pirotecnico, piรน intenso di quello proposto alla Notte Rosa, un omaggio alla memoria di Vittorio e Luciana Andruccioli, per anni grandi sostenitori della Fira.
Per tutta la durata della manifestazione sarร attivo lo stand gastronomico a cura della Pro Loco, in piazzale Dasi: venerdรฌ e sabato a cena, domenica a pranzo e cena con un menรน vario e da leccarsi i baffi. Domenica รจ previsto anche un servizio navetta da Villa Verucchio (zona palestre) e Ponte Verucchio per agevolare gli spostamenti dei visitatori.
๐ง Info: fiera14verucchio@gmail.com
Facebook:ย Fiera di Santa Croceย | Instagram:ย @fiera14verucchio
Fiera di Santa Croce - Fira di Quatorg
12, 13, 14 settembre 2025 - Verucchio (RN) Ingresso libero
Galleria






