Bando per contributi a sostegno di interventi rivolti a preadolescenti, adolescenti e giovani. D.G.R. n. 1323/2025. La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando a favore di iniziative rivolte agli adolescenti e pre-adolescenti per contrastarne il crescente disagio.
I soggetti che possono presentare domanda sono gli Enti del Terzo settore: le Associazioni di promozione sociale e le Organizzazioni di volontariato che abbiano sede legale nella Regione oppure aventi sede legale fuori Regione ma aventi una sede operativa o secondaria nel territorio regionale, iscritte nel Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS); le Cooperative sociali iscritte all’Albo regionale di cui alla L.R. n. 12/2014 e gli enti previsti dalla Legge 1 agosto 2003, n. 206.
Gli interventi proposti dovranno promuovere e favorire attività di socializzazione e di aggregazione valorizzando la partecipazione degli adolescenti stessi; incentivare la cittadinanza attiva intesa come protagonismo diretto di adolescenti e preadolescenti, coinvolgendoli maggiormente nel proprio contesto di appartenenza e nelle opportunità del proprio territorio (culturali, sportive, ricreative e ambientali); dovranno offrire forme di sostegno scolastico e di contrasto alla dispersione scolastica.
Le attività proposte dovranno, in particolare, promuovere il coinvolgimento diretto dei ragazzi anche attraverso l’ideazione, la co-progettazione e la partecipazione alla realizzazione delle attività stesse; altro obiettivo da perseguire attraverso gli interventi sarà quello di sostenere un uso consapevole delle nuove tecnologie, contrastare il bullismo e il cyberbullismo. Favorire attività che sviluppino abilità pratiche e attitudini critiche per bilanciare i vantaggi e gli svantaggi di queste nuove tecnologie.
L'importo dei progetti è variabile a seconda se abbiano valenza territoriale o regionale. Il contributo della Regione non potrà superare comunque il 50% delle spese effettivamente rendicontate.
Scadenza: 10 ottobre 2025
Qui tutte le informazioni nel dettaglio e la modulistica per presentare domanda; inoltre anche diversi documenti sul tema del ritiro sociale di adolescenti e preadolescenti tra cui le “Linee di indirizzo su ritiro sociale: prevenzione, rilevazione precoce ed attivazione di interventi di primo e secondo livello”:
https://sociale.regione.emilia-romagna.it/leggi-atti-bandi/bandi/2025/bando-regionale-per-il-sostegno-a-progetti-infanzia-adolescenza-2026