Conciliazione Vita – Lavoro 2025: Accreditamento quale soggetto gestore di un centro estivo
-
Servizio attivo
Dal 22 aprile al 13 Maggio 2025 sono aperti i termini entro i quali i soggetti gestori di centri estivi possono richiedere l’accreditamento per l’adesione “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro” per l’estate 2025.
A chi è rivolto
Il servizio si rivolge ai soggetti gestori di centri estivi che intendono accreditarsi per il progetto Conciliazione Vita Lavoro anno 2025. A seguito di tale accreditamento sarà possibile, per le famiglie, chiedere il contributo stanziato dal progetto “conciliazione vita-lavoro” per la frequenza al centro estivo prescelto ed accreditato.
Come disposto dalla Delibera di Giunta Regione Emilia Romagna n. 428 del 24/03/2025, possono rendere disponibile l’offerta di servizi estivi i Soggetti gestori in possesso dei requisiti previsti dalla “DIRETTIVA PER ORGANIZZAZIONE E SVOLGIMENTO DEI SOGGIORNI DI VACANZA SOCIOEDUCATIVI IN STRUTTURA E DEI CENTRI ESTIVI, AI SENSI DELLA L.R. N. 14/08, ART. 14 E SS.MM.II.”, approvata con Deliberazione di Giunta regionale n. 247/2018 e modificata con Deliberazione di Giunta regionale n. 469/2019.
Per tutti i restanti requisiti e obblighi, si rimanda a quanto disposto dalla D.G.R. n. 428/2025 che viene pubblicata nella presente pagina web nella sezione “Altri documenti”
Descrizione
Per effetto della .D.G.R. n. 428/2025, I Comuni del Distretto Rimini (Rimini, Bellaria Igea Marina, Santarcangelo di Romagna, Poggio Torriana, Verucchio, San Leo, Talamello, Novafeltria, Maiolo, Pennabilli, Sant’Agata Feltria, Casteldelci, Montecopiolo) anche per l’estate 2025 hanno aderito al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro”, promosso dalla Regione Emilia Romagna e finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo.
Obiettivo del progetto è sostenere la più ampia partecipazione ai centri estivi rendendo disponibile un contributo economico alle famiglie offrendo loro servizi di conciliazione vita-lavoro nel periodo di sospensione delle attività scolastiche/educative e, allo stesso tempo, ampliare e favorire la fruizione a opportunità di socializzazione, apprendimento e integrazione delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi, contrastando le povertà educative.
Come fare
I criteri e le modalità per l’adesione da parte dei soggetti gestori dei centri estivi al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro” per l’estate 2025 sono dettagliati nell’avviso pubblico pubblicato nella presente pagina web nella sezione “Altri documenti”; si invitano i soggetti gestori interessati a visionare con attenzione tale avviso pubblico.
I soggetti gestori dei centri estivi possono presentare l’istanza di adesione, esclusivamente online, a partire dalle ore 9,00 del 22 Aprile 2025 ed entro il termine del 13 Maggio 2025 alle ore 15,00, utilizzando l’applicativo disponibile sul sito web del Comune di Rimini, quale ente capofila del progetto, al link di seguito riportato.
Si evidenzia che per poter accedere all’applicativo, da utilizzare per la presentazione dell’istanza, occorre essere provvisti di credenziali SPID o CIE.
Nota bene: presentazione SCIA ENTRO IL 12 MAGGIO 2025. Si raccomanda ai soggetti gestori di centri estivi che per ottenere l’accreditamento, oltre a presentare la domanda tramite il portale del Comune di Rimini sotto riportato, è anche necessario avere presentato entro il 12 maggio 2025 la SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività) attestante il possesso dei requisiti previsti dalla vigente “Direttiva per organizzazione e svolgimento dei soggiorni di vacanza socioeducativi in struttura e dei centri estivi, ai sensi della L.R. 14/2008, art. 14 e ss.mm.” di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 247 del 26/2/2018. Relativamente ai soggetti gestori di centri estivi con sede nel territorio comunale, per la presentazione della SCIA si invita a consultare la pagina dedicata “Centri Estivi” sul sito del Comune di Verucchio
Cosa serve
Occorre essere in possesso:
- SPID o CIE
Cosa si ottiene
Accreditamento per gestione di centro estivo accreditato al progetto Conciliazione Vita – Lavoro 2025
Tempi e scadenze
Sarà possibile presentare le domande dal 22 Aprile 2025 al 13 Maggio 2025
Apertura per la presentazione delle domande 22 Aprile 2025
Termine per la presentazione delle domande 13 Maggio 2025
Quanto costa
La presente richiesta non prevede alcun costo.
Documenti
Scuola, Servizi Educativi ed Extrascolastici