Contenuti in evidenza

Rilascio, rinnovo, aggiornamento e duplicato della tessera elettorale

  • Servizio attivo

Procedimento per il rilascio della tessera elettorale, documento fondamentale per esercitare il diritto di voto.


A chi è rivolto

Cittadini italiani che non sono ancora in possesso della tessera elettorale o che necessitano di un duplicato a seguito di smarrimento, furto o esaurimento degli spazi.

Descrizione

La tessera elettorale è il documento necessario per recarsi a votare in occasione di ogni elezione o referendum;
al momento del voto, presso il seggio elettorale, la tessera dovrà essere esibita assieme ad un documento di identità valido.
È un documento permanente, e siccome dovrà essere utilizzata più volte è necessario conservarla con cura.
La tessera elettorale riporta i dati anagrafici dell'elettore, l'indicazione della sezione elettorale di appartenenza, la sede della sezione dove recarsi per esercitare il diritto di voto e l'indicazione dei collegi elettorali di appartenenza.
Al suo interno vi sono diciotto spazi numerati, destinati all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale all'atto della votazione.
È bene controllare, prima di ogni votazione, che la propria tessera abbia almeno uno spazio utilizzabile: SI RAMMENTA CHE NON È POSSIBILE RECARSI A VOTARE CON UNA TESSERA ELETTORALE ESAURITA, CIOÈ PRIVA DI SPAZI LIBERI.
La tessera elettorale è inoltre indispensabile per ottenere le agevolazioni previste sul costo dei biglietti di viaggio in occasione delle votazioni.

Come fare

Le tessere stampate in seguito all'iscrizione nelle liste elettorali del Comune (per immigrazione da altro comune, per immigrazione dall'estero, per reiscrizione anagrafica...)

  • possono essere ritirate di persona, unicamente presso l'Ufficio Elettorale in P. Malatesta n. 23 presentando un valido documento di identità.
  • E' possibile ritirare la tessera elettorale anche per familiari o conoscenti se muniti di apposita delega.

I duplicati delle tessere elettorali per smarrimento, deterioramento, esaurimento degli spazi si possono richiedere a partire dal 06.06.2025 presso l'Ufficio Elettorale in P. Malatesta n. 23

Cosa si ottiene

Tessera elettorale per esercitare il diritto di voto alle elezioni

Cosa serve

Per richiedere la tessera elettorale presso il Comune, sono generalmente richiesti i seguenti documenti e informazioni:

In caso di iscrizione nelle liste elettorali del Comune a seguito di immigrazione da altro Comune o dall'estero, acquisto della cittadinanza italiana, regolarizzazione anagrafica... l'ufficio provvede a ristampare una nuova tessera con i dati aggiornati.
Le nuove tessere sono depositate presso l'ufficio elettorale in via Marzabotto, 25 pertanto per il ritiro delle stesse, il cittadino, dovrà presentarsi presso il suddetto ufficio con un documento di identità;
Le tessere rilasciate da altri Comuni vanno consegnate all'uffico elettorale al momento del ritiro della tessera di Rimini.

In caso di cambio di indirizzo all'interno del Comune la tessera resterà valida, ma dovrà essere aggiornata utilizzando i tagliandi adesivi che l’ufficio elettorale del Comune provvederà ad inviare direttamente al nuovo indirizzo di residenza dell'elettore.

In caso di smarrimento l'elettore potrà richiederne un duplicato presso uno degli uffici comunali preposti al rilascio di duplicati;
non è necessario effettuare una denuncia all'Autorità di Pubblica Sicurezza in quanto verrà rilasciata una dichiarazione di smarrimento direttamente presso il nostro ufficio all’atto del rilascio del duplicato.

In caso di deterioramento, con conseguente inutilizzabilità, il duplicato della tessera sarà rilasciato contestualmente alla consegna dell'originale deteriorato.

In caso di esaurimento dei 18 spazi sulla tessera l'elettore potrà richiederne un duplicato presso uno degli uffici comunali preposti al rilascio di duplicati;
al momento del rilascio del duplicato l’elettore ha l’obbligo di esibire la tessera esaurita di cui chiede la sostituzione.

Per il ritiro della tessera elettorale occorre presentarsi muniti di documento di identità valido.

  • Documento di identità in corso di validità
  • Certificato di iscrizione alle liste elettorali o una prova di iscrizione alle liste elettorali del Comune, che conferma la tua eleggibilità e idoneità a richiedere la tessera elettorale.

Cosa si ottiene

Con l'ottenimento della tessera elettorale si ottiene il riconoscimento formale del diritto di voto durante le elezioni. La tessera elettorale è un documento personale che attesta la tua eleggibilità a partecipare al processo elettorale e a esercitare il tuo diritto democratico.

Tempi e scadenze

E' possibile richiedere la tessera elettorale in qualsiasi momento presso l'ufficio di compenteza. Non sono previste scadenze.

La tessera è valida fino all'esaurimento dei diciotto spazi destinati all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale.
La tessera esaurita viene sostituita con un duplicato rilasciato a richiesta dell’interessato presso gli uffici preposti; l’elettore ha l’obbligo di esibire la tessera esaurita di cui chiede la sostituzione.

30 giorni

Termini e le scadenze

È importante essere tempestivi nella presentazione della richiesta per garantire che la tessera elettorale venga emessa e consegnata prima delle elezioni. Generalmente, è consigliabile presentare la richiesta con un certo anticipo rispetto alla data delle elezioni per evitare ritardi o inconvenienti.

Quanto costa

Non sono previsti costi per il rilascio della tessera elettorale.

Documenti

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Ufficio Elettorale

L'ufficio si occupa dell'iscrizione all'albo degli scrutatori, all'albo dei presidenti di seggio, all'albo dei giudici popolari, della tenuta delle liste elettorali e delle procedure relative alle varie elezioni.

Responsabili:

Ulteriori informazioni

  • La tessera elettorale può essere ritirata solo dal diretto interessato.
  • È possibile richiedere un duplicato in caso di smarrimento, furto o se la tessera è danneggiata o illeggibile.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Elettorale

Telefono: 0541/673921

Pec: pec@pec.comune.verucchio.rn.it

Unità Organizzativa Responsabile

Ufficio Elettorale

L'ufficio si occupa dell'iscrizione all'albo degli scrutatori, all'albo dei presidenti di seggio, all'albo dei giudici popolari, della tenuta delle liste elettorali e delle procedure relative alle varie elezioni.

Municipio di Verucchio

Piazza Malatesta, 28

Comune di Verucchio, 47826

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 30/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri