convenzione ed istanza per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità ai sensi degli artt.54 del d.l.vo 28 agosto 2000, n.274, e 2 del decreto ministeriale 26 marzo 2001.
Le cimici asiatiche (nome scientifico Halyomorpha halys) sono insetti originari dell’Asia orientale che si sono diffuse accidentalmente in Nord America e in Europa, inclusa l’Italia (dove sono state segnalate per la prima volta nel 2012)
Lo scorso anno nelle aree collinari e pedecollinari romagnole si è verificata un’anomala presenza di “cavalletta dei prati” (Calliptamus italicus), che ha causato danni alle colture danneggiando soprattutto le coltivazioni di erba medica.
Gli insetti “Carterus fulvipes” sono coleotteri carabidi, vegetariani o fitofagi, che vivono normalmente nei campi dove crescono le colture da seme di ombrellifere, quali ad esempio la carota, il coriandolo, l’aneto, il prezzemolo e l’anice.Da alcuni […]
Il colombo urbano (30-35cm, 300g) si adatta alla città: i palazzi offrono rifugi sicuri simili alle rupi rocciose naturali.Il colombo urbano è un volatile di dimensioni in lunghezza di 30 – 35 cm con una apertura […]
La Piralide del Bosso, lepidottero orientale, è in Italia dal 2010 (Nord) e a Reggio Emilia dal 2013, con infestazioni limitate finora.La “Piralide del Bosso” (Cydalima perspectalis) è un lepidottero appartenente alla famiglia dei Piralidi di […]
Allarme tarlo cinese in Emilia-Romagna! Danneggia alberi. Segnala avvistamenti al Servizio Fitosanitario per prevenire danni ambientali.Anoplophora chinensis – comunemente chiamato “tarlo cinese” o “cerambicide dalle lunghe antenne” – è un grosso coleottero che vive a spese […]
La cosiddetta processionaria del pino (Traumatocampa pityocampa) è un lepidottero defogliatore che attacca tutte le specie di pino e varie specie di cedro. Particolarmente colpiti dall’insetto sono il pino nero, il pino silvestre e il pino […]
Gli interventi vengono effettuati con specifici prodotti antilarvali in tutti i pozzetti, caditoie e bocche di lupo che si trovano sulle aree pubbliche.Cosa fa il Comune di Verucchio – tratta periodicamente, con specifici prodotti antilarvali, tutti […]
Il Comune di Verucchio organizza “Estate Insieme”: opportunità educative e ricreative per minori, conciliando vita familiare e lavoro.Il Comune di Verucchio, nell’ambito delle politiche sociali e per la famiglia, al fine di offrire opportunità educative e […]