Contenuti in evidenza

Carabidi

Dettagli del documento

Gli insetti “Carterus fulvipes” sono coleotteri carabidi, vegetariani o fitofagi, che vivono normalmente nei campi dove crescono le colture da seme di ombrellifere, quali ad esempio la carota, il coriandolo, l'aneto, il prezzemolo e l'anice.

Tipo documento:
  • Ambiente e Disinfestazione

Descrizione

Da alcuni anni si stanno verificando proliferazioni significative di coleotteri, che nel periodo estivo (luglio e agosto) si muovono in massa cercando riparo nelle abitazioni. Si tratta di specie di carabidi del tutto innocue per l’uomo, che tuttavia stanno creando disagio derivato dal fatto che, dopo la raccolta e successivo dissodamento del terreno, colonie di centinaia di migliaia di esemplari adulti sono costrette ad abbandonare i campi cercando un posto in cui svernare e spostandosi in tutte le direzioni, spesso invadendo le abitazioni limitrofe attirati dalle luci in modo difficilmente prevedibile.

Come possiamo difenderci
Gli accorgimenti da adottare per evitare o ridurre il disagio sono di tenere spente le luci esterne delle abitazioni o in alternativa accendere luci solo in punti del giardino lontani dalle case. Evitare trattamenti indiscriminati con prodotti chimici.

Per maggiori informazioni
Consultare il volantino informativo del Servizio fitosanitario regionale.

Sito Regione Emilia-Romagna

Servizio fitosanitario regionale

Ufficio responsabile

Ufficio Ambiente e verde privato

L'ufficio Ambiente si occupa di autorizzazioni abbattimento alberi in aree private, servizio gestione rifiuti urbani, lotta alle zanzare, gestione segnalazioni in ambito ambientale

Municipio di Verucchio

Piazza Malatesta, 28

Comune di Verucchio, 47826

Responsabili:

Formati Disponibili

PDF

Licenza di Distribuzione

Pubblico Dominio