Ufficio Economato
L'ufficio si occupa: delle forniture di beni e prestazione di servizi di importi minimi, necessari per il funzionamento di tutti gli uffici e servizi dell’Ente; fatturazione rette scolastiche; fatturazione lampade votive.
Competenze
- Gestione dei beni mobili:
Inventariazione e catalogazione di tutti i beni mobili dell'ente (arredi, attrezzature, materiale informatico, ecc.).
Mantenimento aggiornato dell'inventario e gestione delle operazioni di acquisto, cessione e dismissione dei beni.
Assicurazione della custodia e della manutenzione dei beni. - Approvvigionamento di beni e servizi:
Acquisto di materiali di consumo (carta, toner, cancelleria, ecc.) e di beni durevoli (arredi, attrezzature).
Richiesta di preventivi e scelta dei fornitori più convenienti.
Gestione delle procedure di gara per l'affidamento di servizi (pulizia, manutenzione, ecc.). - Gestione della cassa:
Tenuta della cassa per le piccole spese correnti dell'ufficio.
Gestione delle anticipazioni di cassa per il pagamento di spese di minore entità.
Restituzione delle somme anticipate e rendicontazione delle spese effettuate.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,30
martedì 14,00 - 16,00
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Fira di Quatorg: la vera anima di Verucchio è in festa
- Appuntamenti con cultura e tradizioni alla Fira di Quatorg di Verucchio
- “Le Vie del Marecchia – Racconti in Cammino”: mostra fotografica nella Fiera di Santa Croce
- A Verucchio tutti a tavola con la Fira di Quatorg
-
Vedi altri 6
- La giornalista e travel blogger inglese Teresa Levonian Cole incantata da Verucchio
- Verucchio riscopre le sue radici con la "Fira di Quatorg"
- Verucchio rende omaggio ad Adalberto Pazzini: straordinario successo per l’inaugurazione della mostra alla Rocca
- Nella biblioteca di Verucchio c'è la mostra "Fair Play. Lo sport per tutti, raccontato dai fumetti"
- Adalberto Pazzini, il medico-artista che fece rivivere la Rocca di Verucchio e fondò il Museo di Storia della Medicina di Roma
- “Il Poema del Vento”: salutare l'alba con la musica nella Rocca Malatestiana di Verucchio