Descrizione
Da alcuni anni si stanno verificando proliferazioni significative di coleotteri, che nel periodo estivo (luglio e agosto) si muovono in massa cercando riparo nelle abitazioni. Si tratta di specie di carabidi del tutto innocue per l’uomo, che tuttavia stanno creando disagio derivato dal fatto che, dopo la raccolta e successivo dissodamento del terreno, colonie di centinaia di migliaia di esemplari adulti sono costrette ad abbandonare i campi cercando un posto in cui svernare e spostandosi in tutte le direzioni, spesso invadendo le abitazioni limitrofe attirati dalle luci in modo difficilmente prevedibile.
Come possiamo difenderci
Gli accorgimenti da adottare per evitare o ridurre il disagio sono di tenere spente le luci esterne delle abitazioni o in alternativa accendere luci solo in punti del giardino lontani dalle case. Evitare trattamenti indiscriminati con prodotti chimici.
Per maggiori informazioni
Consultare il volantino informativo del Servizio fitosanitario regionale.
Sito Regione Emilia-Romagna
Servizio fitosanitario regionale